Da martedì 11 a venerdì 14 giugno, a piazza del Popolo, l'edizione 2024 dell'evento musicale "Tim Summer Hits". La viabilità e le possibili ripercussioni nell'area di piazza del Popolo, Muro Torto, piazzale Flaminio nelle fasi di afflusso e deflusso degli spettatori.

Tim Summer Hits

Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!


Ancora viabilità, nelle quattro giornate, divieti di sosta tra le altre in viale Gabriele d’Annunzio, via Ferdinando di Savoia (tra via Principessa Clotilde e piazza del Popolo) e via di Ripetta (tra via della Fontanella e piazza del Popolo).

Il servizio di viabilità, a cura della Polizia Locale, prevede anche il divieto di transito su piazza del Popolo; via del Babuino (da piazza del Popolo a via della Fontanella/via Margutta);­ via del Corso (da piazza del Popolo a via della Fontanella/via Brunetti);­ via Ferdinando di Savoia (da via Principessa Clotilde a piazza del Popolo);­ viale Gabriele d’Annunzio. 

Trasporto pubblico. L'area di piazza del Popolo è raggiungibile con la metro A, fermata Flaminio. Per quanto riguarda tutte le metropolitane (A, B, B1 e C), ricordiamo gli orari di servizio: dalle 5,30 alle 23,30. 

Il venerdì (e anche il sabato) il servizio è prolungato sino all'1,30 di notte. Sulla metro A, per lavori le ultime corse dei treni sono alle 21. Dopo, ci sono i bus con la linea MA. Il venerdì (e anche il sabato) questi lavori serali sono sospesi e la metro resta aperta sino all'1,30 di notte. 

Concluso il servizio metro, tutte le notti sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus notturne nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la metro C).

L'area di piazza del Popolo è servita anche da alcune linee di bus. Ci sono ad esempio le linee 61 (piazza Balsamo Crivelli-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B-Cornelia/metro A) che fermano a piazzale Flaminio/metro A. 

E c'è la 495, che collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio. Sempre l'area di piazza del Popolo-piazzale Flaminio, è raggiunta dalle linee 89 (Sant'Agnese/Annibaliano/metro B1-piazzale Clodio), 590 (stazione Cipro metro A-Cinecittà metro A), 628 (Farnesina-via Cesare Baronio) e di notte n201 (Olgiata-piazza Venezia).

La 61, è una di quelle 15 linee bus diurne che restano attive anche di notte, sino alle 2. Le altre 14 sono: 38 (stazione Termini-Porta di Roma), 44 (via Montalcini-via del Teatro Marcello), 86 (Conca D'Oro/via Elias Canetti-via Pelagosa), 170 (stazione Termini-piazzale dell'Agricoltura), 246 (Cornelia metro A-Malagrotta), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 314 (Casalone-largo Preneste), 404 (Rebibbia/metro B-San Giovanni in Argentella), 444 (via Francesco Paolo Bonifacio-Ponte Mammolo/metro B), 451 (Ponte Mammolo/metro B-Cinecittà/metro A), 664 (circolare con capolinea a largo Colli Albani metro A), 881 (via Avanzini-via Paola), 916 (via Andersen-piazza Venezia) e 980 (ospedale San Filippo Neri-via Pane).