Nella notte tra martedì e mercoledì, dalle 22 alle 5,30, il centro di Roma vedrà modifiche alla viabilità per le prove generali delle celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica. Numerose strade saranno chiuse al traffico, inclusi i bus, e 30 linee di trasporto pubblico subiranno variazioni. I tram 3L e 8 saranno sostituiti da bus navetta. I dettagli.
Nella notte tra martedì e mercoledì, il centro storico di Roma sarà protagonista delle prove generali in vista delle celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica. Dalle 22 alle 5,30, diverse arterie principali verranno chiuse al traffico, creando inevitabili disagi per residenti e pendolari. Le strade interessate dalle chiusure includono viale delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, via Cesare Battisti, via IV Novembre, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità, via della Greca e via del Circo Massimo.
Le modifiche interesseranno anche il trasporto pubblico. Ben 13 linee diurne subiranno deviazioni a partire dalle ore 22: 3, 8, 51, 75, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 671, 714 e 792. Anche le linee notturne non saranno risparmiate: 17 linee verranno deviate, includendo nMB, nME, nMc, n5, n11, n90, n46, n913, n70, n8, n716, n3d, n3s, n98, n543, n904 e n201.
Particolari variazioni colpiranno le linee tram: dalle 23,30 fino al termine del servizio, le linee 3L (stazione Trastevere-Porta Maggiore) e 8 (Casaletto-piazza Venezia) saranno sospese e sostituite da bus navetta. Quanto alle linee notturne, la nME sarà limitata a Porta San Paolo, la nMC a Porta San Giovanni e la n5 a via Barberini.
Le linee n11, n90 e n543 si fermeranno a via del Tritone, mentre le linee n201, n904 e n913 limiteranno il loro percorso a via Paola. Nessuna di queste linee raggiungerà il capolinea di piazza Venezia.
L'amministrazione comunale invita i cittadini a pianificare con attenzione i loro spostamenti e a utilizzare, dove possibile, percorsi alternativi per evitare disagi.
Le prove generali sono un passo necessario per assicurare che le celebrazioni del 2 giugno si svolgano senza intoppi, garantendo sicurezza e spettacolarità in un giorno tanto importante per la Repubblica Italiana.